I miei quadri appartengono al genere decorativo, sono immagini piacevoli che accarezzano gli sguardi.
Cercavo un modo di restituire materia alle fotografie digitali, la finitura con vernice protettiva stesa a pennello, crea una texture delicata, restano i delicati segni delle setole e le stampe sono protette, brillanti ma non materiche.
L’encausto è una tecnica antica, ancora oggi praticata. Si mescolano colori cera e resina, per dipingere quadri naturalistici ma soprattutto astratti e materici.
Cercavo la materia e con l’encausto ho trovato la mia finitura, densa che stendo e asporto per creare profondità percettive, texture che riflettono la luce oppure opacizzano.
Clerodendrum – Rotheca myricoides. Scanerphoto, stampa digitale e encausto. Disco di compensato, dimensioni 107 cm


La fotografia è del 1992, realizzata con matrice organica. Il quadro è una stampa diretta su forex, a cui ho sovrapposto l’encausto, naturale e con pigmento oro.

